
Pagamento oro
Condizioni generali
Gli Operatori Professionali attivi nel campo del Commercio in Oro presentano un elevato rischio di riciclaggio, per questo motivo non di rado si applicano misure rafforzate di adeguata verifica della clientela.
Il D.Lgs n° 125/2019, che modifica e integra il Decreto Legislativo n° 231/07 e il Decreto Legislativo n° 90/2017, stabilisce la disciplina antiriciclaggio indirizzata agli Operatori Professionali in Oro e agli Operatori Compro Oro.


Obblighi del Compro oro
-
sono tenuti a procedere all’indentificazione del Titolare Effettivo;
-
sono tenuti ad identificare l’eventuale esecutore dell’operazione effettuata per conto del cliente;
-
sono tenuti a segnalare eventuali operazioni sospette;
-
sono tenuti un limite massimo nel valore delle singole transazioni non superiore a 500 €;
-
Sono tenuti ad avere un conto corrente dedicato esclusivamente alle transazioni finanziarie inerenti all’attività di compro oro e a documentare ogni operazione;
-
sono tenuti a rilasciare al cliente un ricevuta con riepilogate tutte le informazioni;
-
sono tenuti a conservare i dati per almeno 10 anni.